La psiche nella Medicina cinese
I MERIDIANI E LA MEDICINA CINESE > LA PSICHE NELLA MEDICINA CINESE

Giovanni Maciocia (25/02/1945 - 09/03/ 2018) è stato in occidente uno dei padri della Medicina cinese, tutti abbiamo studiato e ci siamo ispirati con i suoi numerosi testi. Viveva e praticava negli Stati Uniti, soprattutto agopuntura e fitoterapia, ma aveva lavorato a lungo in Inghilterra, solito italiano non molto amato nel suo paese.
Il suo testo "La psiche nella medicina cinese", scritto e pubblicato in inglese ha visto una traduzione solo in spagnolo.
Noi nelle prossime pagine del sito lo racconteremo, nelle parti che più ci hanno interessato e convinto, ovviamente quello che scriveremo è frutto della lettura del testo e della nostra comprensione dello stesso per cui ne assumiamo la responsabilità.
Abbiamo scelto di raccontare la psiche nella medicina cinese attraverso questo testo non solo per l'autorità dell'autore ma anche perché è quello che ci ha convinto di più tra quelli pubblicati. I testi sulla psiche nella medicina cinese non sono molti e per lo più sono paragrafi ritagliati dentro manuali, la materia oggi in Cina è ampiamente trattata e le pubblicazioni sono numerose anche con approcci differenti.
L'argomento della psiche è vasto e noi occidentali abbiamo prodotto innumerevoli e straordinari risultati, ma sulla psiche anche la medicina cinese ci può dire ed insegnare qualcosa mostrandoci punti di contatto e diversità.
La ricerca continua.