La psiche nella medicina cinese
I MERIDIANI E LA MEDICINA CINESE > LA PSICHE NELLA MEDICINA CINESE

Per affrontare i problemi mentali ed emozionali occorre chiarire i concetti di MENTE, SPIRITO e ANIMA nella medicina cinese e le differenze con i concetti occidentali.
Per Spirito i cinesi intendono un complesso di funzioni, relazioni e connessioni che riguardano gli organi yin, ossia la Mente (shen) del Cuore, lo Hun del Fegato, il Po del Polmone, lo Y della Milza, lo zhi dei Reni. Shen, Hun, Po, Yi, Zhi costituiscono nelle loro funzioni e connessioni lo Spirito.
Nota
Il maestro Wen Zhong You ha scritto per il sito salute migliore un importante articolo sugli Hun e i Po al quale rinvio per un ulteriore approfondimento (link).
Lo Shen, non come shen del Cuore (Mente), ma come realtà relazionale e funzionale degli Organi yin è il concetto cinese di Spirito. Si può dunque parlare di due significati di shen: lo shen del Cuore (Mente) e lo Shen come Spirito. Questo è l'aspetto fondamentale da cui partire per affrontare i problemi mentali ed emozionali per la medicina cinese.
Tradurremo Hun con Anima Eterea, Po con Animazione Corporea (a differenza del testo del Maciocia che usa per Po il termine Anima Corporea), Yi con Intelletto e Zhi con Forza di Volontà. Il termine Anima riguarda lo Hun e il termine "psiche" è sinonimo del termine "spirito". Per chiarire, useremo shen (minuscolo) per indicare la Mente (lo shen del Cuore) e Shen (maiuscolo) per indicare lo Spirito.
Come è risaputo per il pensiero e la medicina cinesi c'è unità tra corpo e spirito: cambia la condensazione ed aggregazione del Qi. Spirito e corpo sono manifestazioni del Qi: lo spirito è la forma più rarefatta, il corpo ne la forma più condensata.
La parola "anima" si riferisce in particolare agli HUN, che viene generalmente tradotto con Anima Eterea. Lo shen del Cuore, ossia la Mente, svolge un ruolo centrale nel condurre tutte le attività mentali, ma anche gli altri organi yin hanno delle funzioni nelle attività mentali e nelle emozioni. Ogni organo yin è direttamente responsabile delle attività mentali in correlazione col Cuore e in gni organo yin alloggia un aspetto mentale-spirituale.
Mente (shen) - Cuore
Anima Eterea (hun) - Fegato
Animazione Corporea (po) - Polmone
Intelletto (yi) - Milza
Forza di volontà (shi) . Ren
In seguito analizzeremo in dettaglio i "cinque Shen"

La Mente e lo Hun (Anima Eterea) sono intimamente collegati e sono di natura yang. Il jing (essenza) ed il Po (Animazione Corporea) sono intimamente collegati e sono di natura prevalentemente yin.
Lo Hun si descrive come "andare e venire" della Mente. Il Po si descrive come "entrata ed uscita" dell'Essenza (jing). I 5 Organi formano la base fisiologica dello Shen (Spirito). Lo stato del Sangue e del Qi di ogni organo influisce nella Mente e nello Spirito e viceversa.