Vai ai contenuti

La Mente nella medicina cinese - La Salute Migliore

info@salutemigliore.it
Salta menù
Salta menù

La Mente nella medicina cinese

I MERIDIANI E LA MEDICINA CINESE > LA PSICHE NELLA MEDICINA CINESE
Salta menù
La Mente (shen) è una forma più sottile di Qi  ed è una sostanza vitale del corpo. Come abbiamo visto il Maciocia designa come Mente lo shen del Cuore. Il termine shen per i cinesi ha numerosi altri significati che qui trascuriamo in quanto non significativi per il nostro discorso sulla psiche. In particolare però va detto che shen è spesso connesso alla vita ed alla salute, un umano con shen è un umano in salute, vitale.
Il carattere cinese di shen (si veda la figura) è composto da due parti. La parte sinistra c'è il carattere SHI, un afflusso verso il Cielo, verso il quale l'uomo tende. La parte destra indica un tendere, esprimersi, spiegare, sporgere. E' quindi una sostanza vitale pura a cui l'uomo tende e che gli consente di connettersi con gli altri uomini e con l'universo.
Shen è una forma rarefatta non materiale di Qi, è una delle sostanze vitali che si manifesta nella integrazione tra Mente e Corpo.
Le tre sostanze vitali dell'uomo sono per la Medicina cinese: jing (essenza), qi , shen e vengono chiamati i Tre Tesori (san bao). La Mente estrae la sua base biologica ed il suo nutrimento dalla Essenza prenatale (della madre e del padre) alloggiata nei Reni, e dall'Essenza postnatale prodotta dai Polmoni, Stomaco e Milza.
Da qui i Tre Tesori:
Mente (shen) = Cuore
Qi  = Polmoni, Stomaco e Milza
Jing (essenza) = Reni
Pertanto se l'Essenza ed il Qi sono forti, la Mente sarà equilibrata, se l'Essenza ed il Qi sono scarichi o deboli la Mente soffrirà, sarà turbata, nervosa e depressa. Anche lo stato della Mente avrà effetto sul Qi e sull'Essenza: se la Mente sarà turbata per qualche stress emozionale avrà effetto sul Qi e sull'Essenza- Una Mente stressata emozionalmente colpirà prima il Qi e tenderà ad estendersi anche all'Essenza., quando lo stress si combinerà con eccesso di lavoro, attività sessuale e quando il Fuoco generato dalle tensioni emotive intaccherà lo yin e l'Essenza.

La Mente del Cuore è responsabile anche dei sensiin coordinamento con gli organi corrispondenti. Per esempio il Fegato influisce sugli occhi e la vista ma necessita delle informazioni della Mente.
La Mente del Cuore integra e coordina e anche controlla gli altri aspetti spirituali vale a dire l'Anima Eterea (hun), le Animazioni Corporee (po), l'intelletto (yi) e la Forza di volontà (shi).
Nel cap. 9 delle "Domande Semplici" si dice :
"Il Cuore è la radice della vita ed è l'origine della vita mentale".

Ampie sono le applicazioni cliniche relative alla Mente (shen del Cuore) in particolare in tre aree.
1- Dato che la Mente ingloba la vita emozionale si può usare quando una persona è preda di stress emozionali (ira, tristezza, paura ecc.).
2 - Dato che la Mente controlla la memoria, il pensiero, la coscienza ecc. si può usare per trattare la cattiva memoria o il pensiero lento, ecc.
3 - Dato che la Mente coordina gli altri Shen si può usare per trattare problemi spirituali.

I punti che in ogni caso si possono trattare per i problemi mentali sono i seguenti.
Zhongzhu KI-15 si trova a 1 cun sotto ombelico e a 0,5 cun dalla linea mediana
Torna ai contenuti