Vai ai contenuti

GUYU Pioggia per il grano - La Salute Migliore

info@salutemigliore.it
Salta menù
Salta menù

GUYU Pioggia per il grano

LA RUBRICA DI WEN ZHONGYOU
Salta menù
Il 20 aprile inizia l’ultimo termine solare della primavera: "Guyu". Il suo significato è “pioggia per il grano”, questo periodo porta fertilità. L’arrivo della pioggia indica la fine della marea di freddo ed è il periodo migliore per la crescita di tutte le cose.
"Il piano di un anno è in primavera", se in questo momento dell’anno va bene, le previsioni per il raccolto sono fiorenti.
Disagi frequenti in questo periodo:
- Volatilità dell'umore: l’energia del Fegato non è stabile, questo è strettamente correlato all'umore altalenante. Il Fegato in primavera è forte, se la sua energia non è normale può facilmente portare a fluttuazioni dell'umore, come irritabilità, depressione e così via.
- Fuoco del Fegato: aumento eccessivo dello yang in primavera, è facile che si attivi il fuoco del Fegato con la comparsa di occhio rosso e dolore migrante, la bocca amara e secca, mal di testa e altri sintomi.
- Febbre epatica: se il clima di primavera è troppo umido, e si interconnette con l’eccessiva umidità interna, si può avere episodi di febbre epatica umida con manifestazione di dolore costale, sensazione di gonfiore, incarnato giallo, urina gialla e così via.
- Allergia: la radice del Fegato può svegliarsi negli occhi, la bile in primavera aumenta eccessivamente, se il sangue non fluisce liberamente è facile avere allergie cutanee, allergie agli occhi e altri problemi tipo rinite o peggio asma.
Le risposte naturali
- Alleviare le energie del Fegato praticando QiGong e Automassaggio.
- Regolazione emotiva: mantenere l'umore più neutro possibile (senza eccessi di rabbia o di gioia o malinconia), partecipare a più attività all'aperto (come camminare, escursioni in montagna, praticare QiGong oTaichi nei parchi), cantare ad alta voce, per promuovere la circolazione del qi e del sangue e regolare l'umore.
Puoi anche calmare le emozioni ascoltando musica, meditando e intraprendendo altre attività per evitare la eccessiva stimolazione delle emozioni negative.
- Condizionamento dovuto alla dieta: mangiare più alimenti che nutrono il Fegato, come spinaci, sedano, broccoli, e altre verdure di stagione, così come il crisantemo, le rose e altri prodotti medicinali omologhi che hanno azione rilassante sul Fegato e migliorano la distribuzione della sua energia.
Evitare cibi piccanti, grassi e irritanti per evitare di aggravare il fuoco del Fegato.
Può essere appropriato il consumo moderato di cibi acidi, per nutrire il Fegato, ma non in eccesso, in modo da non influenzare negativamente la funzione dello Stomaco.
- Massaggio dei punti di agopuntura: massaggiare alcuni punti di agopuntura correlati al Fegato e alla Vescica, per trattare il Fegato ed il fuoco di Fegato. Per Fegato: LR-3 taichong e LR-14 qimen.
Per trattare il fuoco di Fegato: LR-2 jing jian, LR-9 yinbao, GB-34 yanglingquan.
Premere con il dito e massaggiare ogni punto per 3-5 minuti, 1-2 volte al giorno.
(Per visualizzare i punti sul meridiano del Fegato (LR) il link è qui, per visualizzare i punti sul meridiano della Vescica Biliare (GB) il link è qui).

Oggi inizia anche il passaggio tra la primavera e l’estate. Durante questo periodo (che dura 18 giorni), lo Stomaco e la Milza sono molto forti, mentre gli altri organi sono in condizione di debolezza energetica. Tuttavia la Milza e lo Stomaco che energeticamente, per qualche motivo, non sono in forma, verranno facilmente influenzati dall'umidità.
In questo frangente le persone anziane o che hanno malattie croniche potranno facilmente andare incontro ad aggravamenti delle loro condizioni. Bisogna prestare molta attenzione, andare a dormire presto, mangiare bene ed evitare l’eccessiva fatica.

Alcuni sintomi di disagio:
Sintomi frequenti dello Stomaco.
- Mancanza di appetito: l'umidità, quando la pioggia di primavera è eccessiva, blocca facilmente lo Stomaco e la Milza, influenzando il loro funzionamento e portando a una diminuzione della capacità di accettare cibo, le persone mostrano perdita di appetito e riduzione nella assunzione del cibo.
- Mancanza di energia: l'umidità impedisce al motore della Milza e dello Stomaco di produrre energia, il temperamento si fa flemmatico, le energie sottili non possono circolare normalmente, l’umidità stagnerà nell'intestino dove ci sarà gonfiore, feci alterne liquide e non formate e altri sintomi, sensazione continua di stimolo alla defecazione.
- Il peso corporeo cambia: lo Stomaco e la Milza sono la fonte della produzione del Qi e del Sangue, se lo stomaco è ostacolato dal male umido, l'insufficienza di Qi e di Sangue non potranno nutrire il corpo. Ciò farà sentire il corpo sonnolento, debole, mente offuscata, arti pesanti, si sarà pigri nelle attività quotidiane. Oltre a questi sintomi si potrà notare un aumento del peso corporeo e un cambiamento nelle forme del corpo.
Risposte naturali:
- Regolazione alimentare: mangiare più cibi sani e anche umidi ma cucinati e caldi, lenticchie e legumi, si possono cucinare zuppe e mangiare più cereali in modo appropriato, bisogna evitare il consumo eccessivo di cibi freddi, grassi, piccanti stimolanti, al fine di prevenire danni allo Stomaco (soprattutto nel suo aspetto Yang) e aggravare con il cibo il carico dello Stomaco.
- Stile di vita: dovrebbe essere in linea con le regole naturali, andare a letto presto e alzarsi presto, evitare di rimanere svegli fino a tardi. Assicurarsi di dormire abbastanza per nutrire lo Stomaco e il Sangue.
Allo stesso tempo, prestare attenzione al grado di umidità dell'ambiente abitativo per evitare l'invasione dell'umidità nel corpo umano.
- Attività per la salute: la primavera è adatta per alcuni esercizi delicati, come Tai Chi, QiGong, Yoga, ecc., Aiutano a promuovere il movimento del Qi e del Sangue e migliorano la funzione di rimozione delle tossine svolta dal Fegato. Attenzione all'esercizio che deve essere graduale per evitare l'eccessivo sforzo.
-Massaggio dei punti di agopuntura: LR-13 zhang men, SP-3 tai bai e SP-4 gong sun, ST-36 zu san li e ST-40 feng long, KI-12 da he. Premere e massaggiare ogni punto per un paio di minuti 2 volte al giorno.
(Per visualizzare i punti sul meridiano del Fegato (LR) il link è qui, per il meridiano della Milza (SP) il link è qui, per il meridiano dello Stomaco (ST) il link è qui, per il meridiano del Rene (KI) il link è qui.

Torna ai contenuti