La salute migliore

Cerca

Vai ai contenuti

Menu principale:


Maestri.Vincenzo

CHI SIAMO > Tuina Qigong Neigong Taiji

I MAESTRI

Karate-do Shotokan, Yoseikan Budo:
M° Ulderico Fassione, M° Antonio Rassu, M° Masaru Miura, M° Lino Lacassia.

Shaolin Mon, Xin Yi Quan, Taiji Quan (Chen e Yang):
M° Kenji Tokitsu, M° Paolo Magagnato, M° Claudio Terranova, M° Flavio Daniele, M° George Xu, M° Wang Zhi Xiang.

Tuina e Qi Gong:
Marco Superbi: diplomato presso presso l'Istituto Kuan di Milano "Massaggio tradizionale Cinese " (corso professionale del Dott. Zheng Yuanrang prof. universitā di Guanzhou di Canton) Dal 1999 č assistente ai corsi di Tuina del dott. Zheng Yuenrang. Dal 2009 membro della commissione scientifica dell' A.M.O. (Accademia di Medicine Orientali) di Bissone nel Canton Ticino (Svizzera Italiana).

Calogero Grutta D'Auria: Medico presso l'ospedale Maria Adelaide di Torino. Agopuntore e professore di M.T.C. presso il Centro Oriente di Torino.


Wen Zhongyou: Vice presidente dell'Associazione Massaggio Tradizionale Cinese di Pechino Vice presidente dell'Associazione Qigong provincia dello Yunnan.

Giacomo Valpiola: laureato in cinese moderno e letteratura giapponese c/o Universitā degli Studi di Torino. Diplomato in massaggio tradizionale c/o Ministero del Lavoro di Pechino, massofisioterapista.

Dott. Wang Zhi Xiang: Vice Presidente della Shanghai Martial Arts Society, studioso della cultura filosofica Orientale, maestro calligrafo rinomato. Dottore di medicina tradizionale cinese specializzato nel massaggio cinese"Tui Na". Apprezzato Maestro di discipline Orientali, quali il Qi Gong (terapeutico e marziale), il Taiji Quan (Yang e Wu) lo Xing Yi Quan. Il M° Wang, discepolo di Wang Zhuangong, č discendente in linea diretta di Dong Yinjie , uno dei migliori allievi di Yang Chenfu col quale prosegue lo studio del Taiji stile Yang, dell'alchimia taoista e del Qi Gong Tuina.


Aggiornato il 03 ago 2014

Torna ai contenuti | Torna al menu